Descrizione
Quelli come noi non moriranno mai – Storia di Andrea
Nel suo libro Valeria Laudino narrando l’evoluzione seguita dal proprio lutto condivide con noi le diverse e straordinarie esperienze di ADC vissute con il figlio Andrea e con il marito. Riporta inoltre quelle esperienze di comunicazione fra cielo e terra, altrettanto profonde e significative, che sono state sperimentate con il proprio fratello dall’altro suo figlio. È importante leggere queste testimonianze, perché di tali esperienze esse ci trasmettono con grande efficacia la ricchezza sensoriale che le può caratterizzare, la portata emozionale di cui sono cariche nonché la carica informativa e trasformativa che possono esercitare. La lettura sarà importante per tutti coloro che si pongono domande su quel che avverrà dopo nostra vita terrena e, ancor di più, per chi ha perduto un proprio caro. Di ciò non possiamo che essere grati all’autrice. Claudio Lalla
Autore:
Valeria Laudino nasce a Sanremo nel 1961 e vive da sempre ad Arma di Taggia. I primi contatti con l’aldilà li ha avuti dopo l’improvvisa scomparsa di suo padre che negli anni gli ha fatto percepire la sua vicinanza. Le manifestazioni ultraterrene si sono accentuate dopo la tragica scomparsa del figlio Andrea. Spinta dal desiderio di portare consolazione e speranza a chi soffre per un grave lutto, l’autrice ha trovato il coraggio di raccontare quello che le è accaduto negli ultimi 15 anni. Valeria ama dire: loro sono vivi, ci stanno accanto e un giorno li ritroveremo. Valeria è sorretta da una forte fede in Cristo e nella vita eterna.
Genere | Testimonianze |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Collana | Vivere le storie 7 |
Formato | 13,5×21 cm |
Numero Pagine | 72 |
Tipo di rilegatura | brossura |
ISBN | 979-12-80260-50-5 |
Prezzo | € 10,00 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.