Leonora
11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
Una storia barbaresca
Nel XVI secolo, le coste della Liguria, furono oggetto di razzie e rapimenti di persone da parte di corsari barbareschi, facenti capo a tali Turghud Alì detto Dragut e ad Ulug Alì detto Uccialì, un rinnegato calabrese che aveva abiurato alla fede cristiana.
I due erano comandanti di piccole flotte, collegate con quella principale sita nel porto di Marsiglia, agli ordini di Khayr al-Din detto Barbarossa. Molte furono le incursioni barbaresche, le razzie e i sequestri a scopo di riscatto, soprattutto prima che venissero erette le torri di difesa, lungo tutta la costa, e di cui si conservano ancora oggi le antiche vestigia.
Durante una di queste incursioni fu rapito, fra gli altri, un bambino non ancora adolescente, assieme alla sua famiglia,residenti nell’allora borgo marinaro dal nome Riva di Taggia, e trasportati sulle coste dell’Africa del Nord, soprattutto in Algeria, per essere ridotti in schiavitù. Questo è l’inizio del racconto, che si svolge nell’arco di circa vent’anni, tra alti e bassi, trattamenti brutali, l’abiura, battaglie e avventure incredibili.
Infine, complice una dolce storia d’amore, trova il suo giusto epilogo nel ritorno alla terra natia, dopo una fuga rocambolesca e il sacrificio di un amico.
L’intero racconto non è totalmente frutto di fantasia, ma si aggancia ad alcuni ricordi emersi durante la ricerca di unavita precedente da parte dell’autore.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,134 kg |
---|---|
Dimensioni | 13,5 × 21 × 0,4 cm |
Editore | |
Genere | |
Collana | |
Tipo di rilegatura | |
Pagine | |
Data di pubblicazione |
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.