Descrizione
Perché i racconti? Perché sceglierli, preferirli e amarli? Si potrebbe rispondere che sono facili, duttili, pratici… come i fastfood e oggi con la fretta che c’è un racconto commestibile prima di andare a letto ci sta. Un romanzo no. Mi direte, lo slow food è un’altra cosa, il romanzo pure, ma c’è spazio per entrambi, dipende dai momenti, dalla disponibilità. Tutto qui? Forse tu lo leggerai in cinque o dieci minuti, ma io per inventarlo, per spremere la mia fantasia, scriverlo, soddisfare il mio ego, impiego tempo.
Cioè, io pretendo da me che il racconto, corto o lungo che sia, dalla prima all’ultima riga ti tenga teso come una molla, che mano a mano aumenti la tua curiosità, la tua apprensione, il desiderio impellente di indovinare il finale sino all’ultimo colpo di scena che ti lascerà di stucco! Anche quando il tragico si allinea al comico o l’alba tarda a venire. E i corvi appollaiati sui rami aspettano il sole per andare in ufficio o in cantiere o al supermercato o dentro al libro.
Perché i corvi siamo noi! Mi spiego? E i corvi sono tredici rintanati in tredici racconti! Il tutto in un linguaggio sciolto,fluido,disinibito, tra rancori, sesso, amore e rock and roll. Sì, spesso ti cadrà dal pero un morticino ai piedi ma che “Noir” sarebbe senza quella presenza? Allora sei pronto? Pensa di essere a teatro proprio quando le luci si spengono e sta per cominciare lo spettacolo.
Cari lettori dunque… su il sipario!
Federico Amoretti autore imperiese, ha smesso di contare i suoi anni dopo i primi 60. Tuttavia essendo nato a fine 1944 non vi sarà difficile fare il conto. Musicista e maratoneta a fine carriera, non demorde e insiste nel sostenere impegni e cercare consensi. Ha dimestichezza con la scrittura avendo pubblicato romanzi e raccolte di racconti. Ha collaborato con edizioni Leucotea, Ennepilibri, e Cei e ora è con gratitudine che, tra le braccia di Angelo Giudici si è unito al gruppo di edizioni Antea. Sperando il meglio per se stesso e l’editore.
Genere | Giallo |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Formato | 13,5×21 |
Numero Pagine | 164 |
Tipo di rilegatura | brossura |
ISBN | 979 12 80260 47 5 |
Prezzo | € 16,90 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.